News

16/09/2022
Via al progetto per un corridoio
ferroviario veloce tra il porto di Trieste e
l’Austria

Un innovativo progetto di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Austria che ridurrà i tempi di trasporto delle merci dal porto di Trieste all'interporto di Furnitz, presso Villach, attraverso una semplificazione delle procedure e, soprattutto, con la creazione di un corridoio logistico veloce su rotaia.
15/09/2022
Trasporti: al via bando Ue da 5 mld per progetti lungo Ten-T.
15/09/2022
Anticipazioni Fs da 2 miliardi per avviare le gare di fine anno.
Pnrr. In attesa dei fondi del governo per coprire gli extra costi, Rfi potrà partire con le procedure amministrative di affidamento prevedendo risorse proprie nel quadro economico.
14/09/2022
EY Infrastructure Barometer: "Il 56% dei manager investirà nel Paese nei prossimi 12 mesi"
Nonostante il conflitto in Ucraina e le relative conseguenze, l'83% degli investitori intervistati non prevede una riduzione dei volumi di operazioni di M&A in ambito infrastrutturale.
14/09/2022
Il futuro delle ferrovie europee in mostra a InnoTrans fiera internazionale della tecnologia applicata ai trasporti, che si terrà dal 20 al 23 settembre a Berlino.
Il partenariato pubblico-privato Europe’s Rail insieme ai suoi membri fondatori e partner presenterà le soluzioni innovative messe a punto nell’ambito del programma Shift2Rail e illustrerà il nuovo programma Joint Undertaking sulla ricerca e innovazione ferroviaria, lanciata a Parigi lo scorso febbraio.
14/09/2022
Infrastrutture: dall'Ue bando da 5mld per progetti di trasporto sostenibile
Oltre 5 miliardi di euro per progetti di infrastrutture di trasporto europee. Li mette a disposizione un bando della Commissione Ue che invita a presentare proposte nell'ambito del programma Connecting europe facility (Cef).
< ... 18 19 20 21 22 23 ... >